Skip to main content

Echi di Storia

Echi di storia
Festival

Festival #25
MARGINI

Con grande successo è tornato il festival "Echi di Storia", che si è tenuto dal 10 al 13 Aprile 2025, nella suggestiva cornice dell'Asilo Ciani.

A dar voce al tema scelto: "MARGINI", sono stati ospiti di rilievo provenienti sia da Svizzera che dall'Italia, insieme a una preziosa rete di volontarie e volontari delle scuole medie e medie superiori del Cantone, testimoniando ancora una volta la capacità del festival di farsi crocevia di idee, narrazioni e nuove prospettive.

LE EDIZIONI DEL FESTIVAL

ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2024

GLI EVENTI DEL FESTIVAL

Carlo Greppi incontra il pubblico e dialoga con Maurizio Binaghi in merito alle motivazioni e…
Vanoli si concentra sulla “conquista” del mare operata tra Medioevo ed Età moderna, analizzando il…
A partire da una selezione di immagini fotografiche (individuate in collaborazione con l’Istituto…
Tra le pieghe di un’epoca di Rivoluzioni e di Imperi, governate dal coraggio della violenza, si fa…
Il contributo esplora il ruolo che la differenza sessuale ha svolto nel progetto di costruzione…
[L’organizzazione del festival Echi di storia comunica con dispiacere che il professor Tomaso…
È nella natura dei regimi autoritari la necessità di manipolare le narrazioni storiche per…
Nel corso della sua vita e nei decenni successivi alla morte avvenuta a Firenze nel giugno 1967,…
L’Iran è una repubblica islamica intrisa di imposizioni e divieti che spesso sfociano in una…
Per lungo tempo, l’infanzia è stata considerata priva di valore autonomo e i bambini non erano…

GLI OSPITI DEL FESTIVAL

ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025
ECHI DI STORIA 2025

Iscriviti alla Newsletter di Echi di storia

L'Atis e Echi di storia

L'associazione dietro al festival

L’Associazione ticinese degli insegnanti di storia (Atis) è nata nel 2003 dalla necessità di promuovere l'insegnamento della storia e lo sviluppo di uno sguardo critico ai grandi problemi che animano il nostro tempo.