Skip to main content

Carlo Greppi

Carlo Greppi, storico e scrittore, è autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento, di libri per ragazzi e di manuali scolastici. È curatore della serie Laterza “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti”, e i suoi ultimi libri sono il romanzo per ragazzi I Pirati delle Montagne (Rizzoli 2023) e i saggi Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo (Laterza 2023; Premio TIR – The Italian Review e Premio Città di Ceglie Messapica, tradotto in spagnolo, olandese, francese e inglese e in corso di traduzione in russo e portoghese), storie che non fanno la Storia (Laterza 2024) e Storia internazionale della Resistenza italiana, a cura di Chiara Colombini e sua (Laterza 2024).

Italiani buoni, cattivi tedeschi e svizzeri neutrali. Gli inossidabili stereotipi della storia

7 Giu, 2024 —  Ore 18:00 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
07 Giugno, 2024 —  Ore 18:00
Malgrado i fatti e gli studi storici che ne hanno confutato la veridicità, nel corso degli anni si è vieppiù consolidata un’immagine stereotipata di popoli e nazioni, soprattutto in relazione a particolari eventi storici. Gli studi sul fascismo sembrano non aver permeato il dibattito pubblico in Italia, più incline all’utilizzazione di cliché che sminuiscono la portata degli eventi. Ne deriva un uso politico della storia volta a privilegiare una memoria vittimistica e autocelebrativa da sfruttare politicamente. E in Svizzera si assiste a uno stesso fenomeno?

Altri eventi: