Poveri cristi: riflessioni sull’iconografia della povertà nella storia dell’arte moderna
10 Apr, 2025 — 20.30
Giovedì 10 Aprile 2025 — Ore 20.30
Asilo Ciani Viale Carlo Cattaneo 5 6900 Lugano
ABSTRACT
Tomaso Montanari ci insegna che l’arte non è mai neutra: nell’iconografia della povertà, spesso, i poveri cristi sono stati sublimati o addomesticati per lo sguardo dei potenti. Ma chi decide come rappresentare la miseria? Nei capolavori dell’arte moderna, la povertà oscilla tra compassione e stigmatizzazione, tra denuncia e ornamento. Guardare oggi queste immagini significa chiederci: l’arte ha dato voce ai poveri o li ha resi semplicemente spettacolo?