Massimo Chiaruttini

Massimo Chiaruttini si è diplomato presso la Magistrale di Locarno come insegnante di scuola elementare nel 1978, ha frequentato l'Università degli Studi di Pavia, laureandosi in lettere moderne con indirizzo storico - tesi di storia moderna. Ha insegnato storia in alcuni istituti di scuola media e medio-superiore del Cantone Ticino e, dal 2008 al 2023, al liceo Cantonale di Lugano 1. Dalla fondazione, nel 2003, è membro di comitato dell'Associazione Ticinese degli Insegnanti diStoria (ATIS). Ha pubblicato Il clero della Svizzera Italiana tra rivoluzione ereazione (1798-1799), in «Archivio Storico Ticinese» n. 126 (Bellinzona 1999), e Il fascismo di Lidia, piccola italiana svizzera, in «Le cartable de Clio- Revue romande et tessinoise sur la didactique de l'histoire» n. 3 (Lausanne2003).

ECHI VA A SCUOLA - Marginalità e diritti dell'infanzia in età contemporanea. La voce delle fonti primarie
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano

Tra Africa ed Europa. L’eredità della Storia nella storia di un uomo
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano