Un monologo di un’ora e un quarto, che comincia con un’interrogazione: voi cosa ricordate di storia? Ricostruendo assieme al pubblico una linea del tempo che vede sfilare grandi civiltà e personaggi famosi. Per insinuare un primo dubbio: “vi sembra normale che in questa lista manchi, che so, l’India, tutto l’islam e la Cina (tremila anni suonati di civiltà?)”
Un monologo autobiografico che parla di storia e di uno storico. Che detta così sembra la cosa più pesante del mondo, ma che in realtà è il modo per chiedersi che cosa voglia dire quel mestiere lì, per ragionare un po’ su quello che siamo e siamo diventati, per riflettere sugli strani tempi che stiamo vivendo e, magari per provare anche a riderci su.
Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, è esperto di storia mediterranea. Ha insegnato all’Università di Bologna e all’Università Statale di Milano. Si è occupato e continua a studiare la storia del Mediterraneo e della presenza islamica in Spagna e Sicilia.