
Il coraggio di andare per mare
Nella rappresentazione delle guerre del passato il tema del coraggio è solitamente associato alla figura dei combattenti in armi e all’esaltazione del loro valore. Tuttavia anche tra gli humanitarians si è storicamente affermata una narrazione che mette al centro il coraggio, di segno diverso – ma non contrapposto – rispetto a quello dei combattenti. L’intento della conferenza è analizzare questa narrazione, mettendo nello stesso tempo in luce le tensioni e le contraddizioni che emergono storicamente dall'intreccio tra warfare e umanitarismo. In particolare l’attenzione si concentrerà sui due conflitti mondiali e sulle guerre post-coloniali.