
“Un mare di Porti Lontani. Omaggio di verità per chi tende le mani ai naufraghi del Mediterraneo”
Ore 20.30
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
ABSTRACT
Nel 2023 Marco Daffra e la sua cinepresa hanno navigato da Carrara a Siracusa per più di mille chilometri sulla nave Open Arms. Daffra è poi volato in ricognizione di naufraghi con Pilotes Volontaires. Il regista ha infine intervistato tanti protagonisti a Lampedusa, centro nevralgico degli sbarchi di migranti, come testimonia il monumento “Porta di Lampedusa – Porta d’Europa”. In 30 anni le morti di migranti accertate in Mediterraneo sono 50mila, ma in realtà sono molte di più. Per fortuna, però, molte più vite sono state salvate, un grande miracolo che continua a ripetersi ogni giorno grazie anche ai volontari che “tendono le mani ai naufraghi del Mediterraneo”, persone che il documentario di Marco Daffra permette di conoscere e di ascoltare.
È la grande generosità della gente di mare nel Mediterraneo la protagonista del film “Un mare di porti lontani” dal regista Marco Daffra e dalla sua équipe. In trent’anni di migrazioni e fughe drammatiche nel Mediterraneo più di 50mila vite sono state perse in mare, ma milioni di persone sono state soccorse dagli uomini e dalle donne della Guardia costiera italiana e della Guardia di finanza, nonché dagli equipaggi delle navi umanitarie e dei mezzi di associazioni come Emergency, Medici senza Frontiere, Mediterranea, Open Arms, Pilotes Volontaires, ResQ e altre, le cui missioni e motivazioni sono descritte nel film di Marco Daffra.
Il regista Marco Daffra dialoga con Saffia Shaukat Introduzione di Francesca Tognina Moretti
Evento:
-
Data:Venerdì 11 Aprile 2025
-
Ore:20.30
-
Luogo:Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Prezzo biglietto:
-
Entratalibera