Echi di Storia
Festival
Festival #25
MARGINI
Dopo il grande successo dell'edizione 2024, Echi di Storia torna con un nuovo capitolo dal 10 al 13 Aprile 2025, nella suggestiva cornice dell'Asilo Ciani.
A dar voce al tema scelto: "MARGINI", saranno ospiti di rilievo provenienti sia da Svizzera che dall'Italia, insieme a una preziosa rete di volontarie e volontari delle scuole medie e medie superiori del Cantone, testimoniando ancora una volta la capacità del festival di farsi crocevia di idee, narrazioni e nuove prospettive.


MARGINI
"Margini" è il filo conduttore degli interventi, dei dibattiti e degli spettacoli di questa nuova edizione di Echi di Storia. Un invito a guardare oltre, a spostare il punto di vista, a riscoprire il valore di ciò che è stato messo ai margini ma che, forse, racconta più di quanto immaginiamo.
Programma del festival
Dal 10 al 13 aprile 2025, il festival "Echi di Storia" vuole creare una cittadella della cultura a Lugano.
Echi di storia #25
—10-13 aprile 2025
Le/Gli Ospiti
Nel corso di quattro giorni si alterneranno all'Asilo Ciani e alla Biblioteca cantonale di Lugano un ricco parterre di gradite e graditi ospiti che intratterrano il pubblico in merito al tema "Margini" come oggetto e soggetto di storia.












Iscriviti alla Newsletter di Echi di storia
L'associazione dietro al festival
L’Associazione ticinese degli insegnanti di storia (Atis) è nata nel 2003 dalla necessità di promuovere l'insegnamento della storia e lo sviluppo di uno sguardo critico ai grandi problemi che animano il nostro tempo.