Marco Ostoni

Biografia:
Marco Ostoni è docente di Storia al Liceo di Lugano 3. Laureato in Lettere all’Università di Pavia, è dottore di ricerca in Storia della società europea. Si è occupato di temi di amministrazione, fiscalità, e finanza pubblica nello Stato di Milano. Nel 2010 ha pubblicato il volume Il tesoro del re, per l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. È coautore di un manuale per i Licei e dal 2024 membro del Comitato direttivo dell’Associazione dei docenti ticinesi di Storia. Un suo contributo compare nel volume L’insegnamento della storia oggi - Didattica e storiografia per le scuole superiori (Carocci, 2023). Giornalista professionista, collabora con il Corriere della Sera e La Lettura.
Eventi correlati

Meritevoli, laboriosi, vergognosi: Le mille sfaccettature della povertà in età moderna
12 Apr, 2025 — 09.30 — Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
12 Aprile, 2025 — 09.30
Due voci in dialogo sul crinale della marginalità - sociale, economica, geografica - nell’Europa (e nel Ticino) in Età moderna. Marina Garbellotti, professore associato dell’Università di Verona, e Roberto Leggero, docente-ricercatore al Laboratorio di Storia delle Alpi dell’Università della Svizzera Italiana, conversano con Marco Ostoni, docente e giornalista, sulle trasformazioni socioeconomiche degli ambiti rurali e urbani e sulle dinamiche dell’impoverimento, un pericolo sempre dietro l’angolo nella società d’ancien regime.
Altri eventi:
Giu
07
Italiani buoni, cattivi tedeschi e svizzeri neutrali. Gli inossidabili stereotipi della storia
7 Giu, 2024 — Ore 18:00
07 Giugno, 2024 — Ore 18:00