Skip to main content

Roberto Badaracco

Biografia:

Studi di diritto a Berna (licenza in diritto, lic. iur.). Brevetto di avvocato e diploma di notaio in Ticino. Avvocato e pubblico notaio presso lo studio Guidicelli & Badaracco. Aree d'attività: diritto civile e commerciale, dei contratti, diritto amministrativo e notariato. Colonnello di Stato Maggiore Generale (SMG) dell'Esercito svizzero dal 2007. Dal 2011 al 2016 è stato deputato al Gran Consiglio ticinese. È municipale della Città di Lugano dal 2016 e ha assunto la guida del Dicastero cultura, sport ed eventi della città di Lugano. Dal 2021 è vicesindaco.

Eventi correlati

Apertura ufficiale del Festival

6 Giu, 2024 —  17:00 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
06 Giugno, 2024 —  17:00
Discorsi delle autorità e aperitivo alla presenza Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, direttrice del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport e di Roberto Badaracco, vicesindaco e responsabile del Dicastero cultura, sport ed eventidella città di Lugano.

Apertura ufficiale del Festival #25

10 Apr, 2025 —  17:30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
10 Aprile, 2025 —  17:30
Discorsi delle autorità e aperitivo alla presenza dell'On. Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, direttrice del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport e dell'On. Roberto Badaracco, Vicesindaco e responsabile del Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano. A seguire, premiazione dei migliori Lavori di maturità di storia (A.S. 2024 - 2025)

Altri eventi:

Giu
07

Il coraggio di fare storia oggi

7 Giu, 2024 —  21:00
07 Giugno, 2024 —  21:00

Apr
10

Apertura ufficiale del Festival #25

10 Apr, 2025 —  17:30
10 Aprile, 2025 —  17:30