Skip to main content

Marcello Flores

Biografia:

Marcello Flores, dopo avere insegnato Storia contemporanea all’Università di Trieste ha insegnato Storia comparata e Storia dei diritti umani all’Università di Siena, dove ha diretto il Master europeo in Human Rights and Genocide Studies. Studioso dei totalitarismi, dei genocidi, dei diritti umani. I suoi ultimi lavori: Perché il fascismo è nato in Italia (con Giovanni Gozzini, Laterza 2022); Il mondo contemporaneo 1945-2020, il Mulino 2021; Il genocidio, il Mulino 2021; Il vento della rivoluzione (con Giovanni Gozzini, Laterza 2021); Cattiva memoria, il Mulino 2020; Storia della Resistenza (con Mimmo Franzinelli), Laterza 2019.

Eventi correlati

Il coraggio della memoria critica nella Russia attuale

8 Giu, 2024 —  18.00 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
08 Giugno, 2024 —  18.00
È nella natura dei regimi autoritari la necessità di manipolare le narrazioni storiche per giustificare la propria esistenza ed esaltarne successi. Nella Russia attuale, il ruolo chiave nella riscrittura del passato è stato assunto in prima persona dal suo leader politico. Putin si è dotato di una Commissione presidenziale sulla storia, con il compito di «raccogliere e analizzare le informazioni relative alla falsificazione dei fatti e degli eventi storici mirante a ledere il prestigio internazionale e gli interessi della Russia».

Altri eventi:

Apr
12

I ‘margini’ della democrazia americana tra eredità storica e sfide del presente

12 Apr, 2025 —  16.30
12 Aprile, 2025 —  16.30

Giu
09

Il coraggio di tutti i giorni

9 Giu, 2024 —  11.30
09 Giugno, 2024 —  11.30

Giu
08

La resistenza delle donne

8 Giu, 2024 —  20:30
08 Giugno, 2024 —  20:30