Skip to main content

Leonardo Marchetti

Biografia:

Leonardo Marchetti è docente di Storia ed Educazione civica. Ha pubblicato saggi e articoli in volumi collettanei e riviste. Ha partecipato a convegni e collaborato con enti e gruppi di ricerca, sia pubblici che privati, organizzando convegni, laboratori didattici e giornate di studio. Per la SIS, Società Iatliana delle Storiche, gestisce laboratori di formazione e aggiornamento per docenti della scuola superiore; è segretario di ATIS, associazione che riunisce gli insegnanti di storia in Canton Ticino e coordinatore del Festival internazionale Echi di Storia

Eventi correlati

ECHI VA A SCUOLA - Marginalità e diritti dell'infanzia in età contemporanea. La voce delle fonti primarie

11 Apr, 2025 —  08.30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
11 Aprile, 2025 —  08.30
Per lungo tempo, l’infanzia è stata considerata priva di valore autonomo e i bambini non erano visti come portatori di diritti, ma come esseri da plasmare per diventare cittadini. Questa visione, determinata da fattori storici e sociali, ha portato a un atteggiamento spesso ostile o indifferente degli adulti nei confronti dei minori. I diritti dell’infanzia, oggi riconosciuti, sono il risultato di una lenta presa di coscienza da parte della società e non di una conquista diretta dei bambini stessi. Tuttavia, essi non sono ancora pienamente garantiti ovunque.

ECHI VA A SCUOLA - Anelito di libertà. Lettere di schiavi ai propri familiari nel '500

10 Apr, 2025 —  08.30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
10 Aprile, 2025 —  08.30
Il laboratorio intende partire dal presente per decostruire il tema della schiavitù mediterranea e contestualizzare sinteticamente il contesto del ’500. L’attività sarà strutturata in gruppi, tale da essere riproducibile facilmente anche in classe. Per cercare di rispondere alle esigenze delle studentesse e degli studenti si affronterà la tematica con un approccio di storia culturale e sociale, utilizzando documentazione prodotta dagli stessi schiavi.

Altri eventi:

Giu
07

Capitani coraggiosi: Giordano Bruno e Galileo

7 Giu, 2024 —  09:30
07 Giugno, 2024 —  09:30

Apr
12

Il secolo della diseguaglianza: globalizzazione, finanza, migrazioni

12 Apr, 2025 —  11.00
12 Aprile, 2025 —  11.00

Giu
06

Il coraggio di andare per mare

6 Giu, 2024 —  10.00
06 Giugno, 2024 —  10.00