Nicola Navone

Biografia:
Nicola Navone (Lugano, 1967), architetto (ETH Zurigo) e dottore di ricerca (Université Paris-Saclay), è vicedirettore dell’Archivio del Moderno, docente all’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana, e membro del Collegio di Dottorato "Architettura. Innovazione e Patrimonio", Università degli Studi Roma Tre. Autore di numerose pubblicazioni, ha curato mostre e convegni in Svizzera e all’estero (Londra, Roma, San Pietroburgo, Venezia, Vicenza) e ha diretto il progetto di ricerca finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero “L’architettura nel Cantone Ticino, 1945-1980”.
Eventi correlati

ECHI VA IN BIBLIOTECA - Margini e nuove realtà territoriali
13 Apr, 2025 — 11.00 — Biblioteca cantonale di Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
13 Aprile, 2025 — 11.00
Fino alla metà del secolo scorso, il territorio svizzero era composto da piccole cittadine e villaggi separati, poco toccati dalla
modernizzazione. Oggi, spazi filamentosi annullano le separazioni e trasformano i fondovalli. Come si è arrivati a questo?
Quali logiche guidano questa evoluzione? In Ticino, dagli anni Settanta, strumenti di pianificazione hanno influenzato il
territorio. Ha ancora senso distinguere città e campagna in un continuum urbano dove produzione, servizi, agricoltura e
tempo libero si intrecciano?
Altri eventi:
Apr
10
Storie ai margini: perchè dobbiamo umanizzare la storia
10 Apr, 2025 — 18.30
10 Aprile, 2025 — 18.30
Giu
08