Graziano Martignoni

Biografia:
Graziano Martignoni è medico, psichiatra e psicoterapeuta FMH, già professore alla SUPSI; ha insegnato psicopatologia generale all'Università di Friborgo. È stato docente all'Università di Palermo e dell'Insubria ; insegna tuttora filosofia della cura all'Istituto Ricerche di Gruppo (IRG) di Lugano; vice-presidente Fondazione Sasso Corbaro per le Medical humanities; i suoi principali campi di interesse si soffermano sugli intrecci e sugli intrighi psico-antropologici della nostra tarda-iper-modernità e sui fenomeni di mutazione della soggettività (attraverso il filtro dell`educare e del curare), oltre alle questioni epistemologiche ed etiche relative alla Cura.
Eventi correlati

Recludere e includere? Dal manicomio cantonale all'organizzazione socio-psichiatrica di Mendrisio
11 Apr, 2025 — 18.00 — Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
11 Aprile, 2025 — 18.00
Fondato nel 1898 il «manicomio» di Mendrisio si presenta come un villaggio separato, destinato a a «folli» e «mentecatti» o anche a chi viene internato perché deviante o incline a comportamenti ritenuti anomali e riprovevoli rispetto alle norme dominanti. Una storia costellata spesso da violenze, contenzioni e privazioni della lbertà con il sostegno delle dottrine scientifiche.
Nel tempo si affermano, grazie anche ai progessi delle scienze psichiatriche, una transizione verso un quartiere aperto e inclusivo e quadri normativi moderni e sensibili ai diritti dei pazienti.
Durante l’incontro si approfondiscono alcuni temi sia alla luce delle recenti indagini storiografiche sia attraverso lo sguardo della medicina psichiatrica.
Altri eventi:
Giu
09
Primato della coscienza e amore costruttivo della legge: Lorenzo Milani
9 Giu, 2024 — 09.30
09 Giugno, 2024 — 09.30