Maurizio Binaghi

Biografia:
Maurizio Binaghi insegna al Liceo Cantonale di Lugano 1. È esperto per l’insegnamento della storia nelle scuole dell’obbligo del Canton Ticino, presidente dell’Associazione ticinese degli insegnanti di storia e membro attivo della Società svizzera di storia e del comitato di Coscienza Svizzera. Tra le sue pubblicazioni Addio, Lugano bella. Gli esuli politici nella Svizzera italiana di fine Ottocento (Locarno 2002) e La frontiera contesa. I piani svizzeri di attacco all’Italia nel rapporto segreto del colonnello Arnold Keller (1870-1918) (con R. Sala, Bellinzona 2008, edizione francese Ginevra 2018). È coautore dei manuali per le scuole Istituzioni politiche svizzere. Guida alla cittadinanza e alla democrazia (Lugano-Milano 2018) e La Svizzera nella storia (Bellinzona 2024).
Eventi correlati

La Svizzera tra costruzione e crisi del multilateralismo: Quale margine di manovra per la neutralità elvetica?
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano

Scrivere la storia di una sparizione. Vita e memoria di Franca Jarach, ragazza
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano