Skip to main content

Raffaella Baritono

Biografia:

Raffaella Baritono insegna Storia e politica degli Stati Uniti presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. Si occupa di storia politica statunitense e di storia e pensiero dei femminismi statunitensi. Fa parte del comitato di direzione di “Ricerche di Storia Politica” e “Scienza & Politica”, è membro del direttivo dell’Associazione Il Mulino e socia dell’Accademia delle Scienze di Bologna. Fra le sue pubblicazioni più recenti: Eleanor Roosevelt. Una biografia politica, Bologna, Il Mulino, 2021, Angela Davis, Roma, Carocci, 2024 e, con Vinzia Fiorino, a cura di, Voto alle donne. Una storia globale, Il Mulino, in corso di pubblicazione.

Eventi correlati

I ‘margini’ della democrazia americana tra eredità storica e sfide del presente

12 Apr, 2025 —  16.30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
12 Aprile, 2025 —  16.30
L’intervento vuole mettere in evidenza il modo conflittuale che ha caratterizzato lo sviluppo della democrazia negli Stati Uniti. Il processo di democratizzazione è avvenuto attraverso una tensione progressiva fra processi di allargamento e processi di esclusione sulla base delle differenze di etnia, razza, genere, religione. Le contraddizioni e le fratture che hanno storicamente riguardato la vicenda democratica americano si dispiegano in tutta la loro forza anche oggi, all’interno di un contesto fortemente diviso e polarizzato, come dimostrano gli attacchi sia a livello statale sia a livello federale contro quei programmi di inclusione sociale sintetizzati dall’acronimo DEI.

Altri eventi:

Giu
06

Scusate... c'è uno storico in sala?

6 Giu, 2024 —  20:30
06 Giugno, 2024 —  20:30

Giu
06

L'umanitarismo e le guerre

6 Giu, 2024 —  18:00
06 Giugno, 2024 —  18:00