Paolo Ostinelli

Biografia:
Paolo Ostinelli è direttore del Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona e professore titolare di storia del medioevo all’Università di Zurigo.
Eventi correlati

Una storia europea della Svizzera?
8 Giu, 2024 — 16:00 — Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
08 Giugno, 2024 — 16:00
Perché la Svizzera esiste? Com’è diventata quel che è?
La storia della Svizzera è una storia transnazionale: è la storia di uno spazio che, attraverso scambi e conflitti continui con i suoi vicini, ha a poco a poco delimitato il suo territorio per diventare uno Stato che ha acquisito consapevolezza della sua identità particolare e dei suoi confini ristretti.
André Holenstein dialoga con Paolo Ostinelli in merito alla possibilità e alla necessità di scrivere una nuova storia del nostro paese.
La storia della Svizzera è una storia transnazionale: è la storia di uno spazio che, attraverso scambi e conflitti continui con i suoi vicini, ha a poco a poco delimitato il suo territorio per diventare uno Stato che ha acquisito consapevolezza della sua identità particolare e dei suoi confini ristretti.
André Holenstein dialoga con Paolo Ostinelli in merito alla possibilità e alla necessità di scrivere una nuova storia del nostro paese.
Altri eventi:
Apr
13
Casanova e gli avventurieri: vivere ai margini della società settecentesca
13 Apr, 2025 — 16.00
13 Aprile, 2025 — 16.00