Skip to main content

Marina Carobbio Guscetti

Biografia:

Dopo gli studi in medicina all'Università di Basilea, dove si è laureata nel 1991, ha lavorato come medico di famiglia. Dal 1991 al 2007 è stata deputata al Gran Consiglio ticinese. Dal 2007 al 2019 è stata deputata al Consiglio nazionale, dove ha fatto parte della Commissione delle finanze, della Commissione della sicurezza sociale e della sanità e della Delegazione delle finanze. Tra il 2018 e il 2019 è stata Presidente del Consiglio nazionale e dell’Assemblea federale. Nel 2019 è stata eletta al Consiglio degli Stati, prima donna ticinese ed esponente del Partito Socialista nella storia a ottenere questo risultato. Alla Camera dei Cantoni è stata membro della Commissione delle finanze, della Commissione della sicurezza sociale e della sanità, della Commissione scienza, dell’educazione e della cultura, così come della Delegazione parlamentare al Consiglio d’Europa. Dal 2023 è Consigliera di Stato del Canton Ticino e Direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS).

Eventi correlati

Apertura ufficiale del Festival

6 Giu, 2024 —  17:00 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
06 Giugno, 2024 —  17:00
Discorsi delle autorità e aperitivo alla presenza Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, direttrice del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport e di Roberto Badaracco, vicesindaco e responsabile del Dicastero cultura, sport ed eventidella città di Lugano.

Apertura ufficiale del Festival #25

10 Apr, 2025 —  17:30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
10 Aprile, 2025 —  17:30
Discorsi delle autorità e aperitivo alla presenza dell'On. Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, direttrice del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport e dell'On. Roberto Badaracco, Vicesindaco e responsabile del Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano. A seguire, premiazione dei migliori Lavori di maturità di storia (A.S. 2024 - 2025)

Altri eventi:

Apr
12

Meritevoli, laboriosi, vergognosi: Le mille sfaccettature della povertà in età moderna

12 Apr, 2025 —  09.30
12 Aprile, 2025 —  09.30

Giu
08

La resistenza delle donne

8 Giu, 2024 —  20:30
08 Giugno, 2024 —  20:30

Apr
10

Scrivere la storia di una sparizione. Vita e memoria di Franca Jarach, ragazza

10 Apr, 2025 —  20.30
10 Aprile, 2025 —  20.30