Skip to main content

Alessandro Vanoli

Biografia:

Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, è esperto di storia mediterranea. Ha insegnato all’Università di Bologna e all’Università Statale di Milano. Si è occupato e continua a studiare la storia del Mediterraneo e della presenza islamica in Spagna e Sicilia. Da anni si occupa anche di comunicazione e divulgazione con progetti teatrali e attività didattiche legate alla conoscenza del mondo islamico e alla promozione della storia. Collabora con la RAI e con il “Corriere della Sera”. Tra i suoi ultimi libri: L’invenzione dell’Occidente (Laterza 2024); Estate (Il Mulino 2023); Non mi ricordo le date. La linea del tempo e il senso della storia (Treccani 2023); Note che raccontano la storia. I suoni perduti del passato (Il mulino 2022).

Eventi correlati

Il coraggio di andare per mare

6 Giu, 2024 —  10.00 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
06 Giugno, 2024 —  10.00
Vanoli si concentra sulla “conquista” del mare operata tra Medioevo ed Età moderna, analizzando il fenomeno globalmente, senza fermarsi all’epopea di Cristoforo Colombo, opportunamente narrata e, sulla base degli studi più recenti, ricontestualizzata e depurata da mitizzazioni e abusi operati su di essa.

Margini in movimento: Oriente e Occidente tra costruzione e dissoluzione

13 Apr, 2025 —  17.30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
13 Aprile, 2025 —  17.30
Con il Trattato di Tordesillas del 1494 una "riga" divide il mondo tra parte portoghese e parte spagnola, definendo un "Occidente nostro" che gradualmente va a contrapporsi a un "Oriente" variamente esotico. Non si tratterà più di sola questione geopolitica, bensì di sfere culturali e identitarie, di spazi mentali che l'"Occidente" va a costruire nel tempo. Fino a una generale rimessa in discussione alla quale assistiamo negli ultimi decenni. La "riga" è diventata sia più permeabile, indefinita e mutevole sia più divisiva e invalicabile, una linea più sbiadita e più rossa nel contempo. 

Altri eventi:

Giu
07

Il coraggio di fare storia oggi

7 Giu, 2024 —  21:00
07 Giugno, 2024 —  21:00

Apr
11