Jakob Tanner

Biografia:
Jakob Tanner è uno storico specializzato in storia economica e sociale. Ha ricoperto il ruolo di professore ordinario di storia moderna e contemporanea presso l'Università di Zurigo, dove ha contribuito in modo significativo alla ricerca e all'insegnamento in questi ambiti. Le sue pubblicazioni spaziano su vari temi, tra cui la storia dell'alimentazione, la storia del lavoro e l'analisi delle politiche economiche e sociali in Svizzera e in Europa. Tanner è noto per il suo approccio interdisciplinare, che combina metodologie storiche con prospettive sociologiche ed economiche, offrendo una comprensione approfondita dei processi storici e delle loro implicazioni sulla società contemporanea.
Eventi correlati

Il secolo della diseguaglianza: globalizzazione, finanza, migrazioni
12 Apr, 2025 — 11.00 — Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
12 Aprile, 2025 — 11.00
Dal 1945 a oggi l’economia globale ha visto il declino produttivo e la finanziarizzazione degli USA, mentre l’Asia è cresciuta
attraverso il Giappone, le “tigri asiatiche”, la Cina e l’India. Questo spostamento ha influito su disuguaglianze e migrazioni.
La Svizzera, stabile e competitiva, ha affrontato queste trasformazioni preservando il benessere, ma con crescenti sfide legate
alla polarizzazione economica. L’espansione della finanza e la separazione tra economia reale e mercati hanno inciso anche sul
modello svizzero, che cerca di equilibrare crescita e coesione sociale.
Altri eventi:
Apr
13
La Svizzera tra costruzione e crisi del multilateralismo: Quale margine di manovra per la neutralità elvetica?
13 Apr, 2025 — 14.30
13 Aprile, 2025 — 14.30
Apr
11
Recludere e includere? Dal manicomio cantonale all'organizzazione socio-psichiatrica di Mendrisio
11 Apr, 2025 — 18.00
11 Aprile, 2025 — 18.00
Giu
08