Skip to main content

Andrea Savio

Biografia:

Andrea Savio è ricercatore di Storia moderna nell’Università degli Studi di Padova, dove insegna Didattica della Storia. Si occupa di storia della Repubblica di Venezia e conduce le sue ricerche privilegiando le fonti private. La sua più recente monografia si intitola Tra spezie e spie. Filippo Pigafetta nel Mediterraneo del Cinquecento (Roma, 2020). Assieme a Walter Panciera ha curato il volume Manuale di didattica della storia. Formazione e aggiornamento per i docenti di scuola secondaria (Milano, 2022).



Eventi correlati

ECHI VA A SCUOLA - Anelito di libertà. Lettere di schiavi ai propri familiari nel '500

10 Apr, 2025 —  08.30 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
10 Aprile, 2025 —  08.30
Il laboratorio intende partire dal presente per decostruire il tema della schiavitù mediterranea e contestualizzare sinteticamente il contesto del ’500. L’attività sarà strutturata in gruppi, tale da essere riproducibile facilmente anche in classe. Per cercare di rispondere alle esigenze delle studentesse e degli studenti si affronterà la tematica con un approccio di storia culturale e sociale, utilizzando documentazione prodotta dagli stessi schiavi.

Altri eventi:

Giu
08

Il coraggio della memoria critica nella Russia attuale

8 Giu, 2024 —  18.00
08 Giugno, 2024 —  18.00

Apr
11

Apr
12

L’immaginario occidentale. Genesi dei mostri femminili tra Antichità ed Età moderna

12 Apr, 2025 —  14.30
12 Aprile, 2025 —  14.30