Skip to main content

Alessandro Marzo Magno

Biografia:

Alessandro Marzo Magno, veneziano per nascita e milanese per lavoro, si è laureato in Storia all’Università di Venezia Ca’ Foscari. Giornalista, dopo essere stato per quasi dieci anni responsabile degli esteri del settimanale “Diario”, collabora con le pagine culturali di “il Gazzettino”. Ha pubblicato ventidue libri di argomento storico, tra i quali L’inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo (2020, tradotto in giapponese e spagnolo), Venezia. Una storia di mare e di terra (2022, tradotto in greco, polacco e russo) e Casanova (2023), pubblicati da Laterza.

 

Eventi correlati

Casanova e gli avventurieri: vivere ai margini della società settecentesca

13 Apr, 2025 —  16.00 —  Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
13 Aprile, 2025 —  16.00
Giacomo Casanova, del quale il 2 aprile si celebrano i 300 anni dalla nascita, faceva parte, seppur discostandosene un po', di quella specie di compagnia di giro dell'Europa settecentesca costituita dagli avventurieri. Erano dei marginali che si spostavano da una corte all'altra e fingevano di essere quello che non erano (Casanova si faceva chiamare cavaliere di Seingalt, pur non essendo nobile), vivevano di espedienti, truffavano, baravano, spesso finivano in carcere. Ne conosciamo una cinquantina, alcuni soltanto perché li nomina Casanova, ma sicuramente erano molti di più. Due di questi avventurieri, i fratelli Zannovich, originari di Budva, oggi in Montenegro, al tempo appartenente allo stato da Mar della Serenissima, erano persino riusciti a far scoppiare una guerra tra l’Olanda e Venezia.

Altri eventi:

Giu
07

Capitani coraggiosi: Giordano Bruno e Galileo

7 Giu, 2024 —  09:30
07 Giugno, 2024 —  09:30

Apr
13

PICCOLI ECHI - Attività ludico-didattica per bambine e bambini

13 Apr, 2025 —  09.30
13 Aprile, 2025 —  09.30