Nicola Arigoni

Biografia:
Nicola Arigoni lavora in qualità di esperto di tradizioni locali presso l’Ufficio del patrimonio della Città di Lugano, occupandosi in particolare degli aspetti legati al patrimonio immateriale della Città. Per il Centro di dialettologia e di etnografia ha curato l’Archivio delle fonti orali e ha diretto la redazione e la pubblicazione di due volumi della collana Documenti orali della Svizzera italiana, dedicati alla Capriasca, alla Val Colla e alla sponda sinistra del Cassarate, esito del lavoro di raccolta e catalogazione di materiale fotografico e di fonti orali condotto per l’Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla (ACVC).
Eventi correlati

Patrimonio culturale e identità locale. Una questione di coraggio?
8 Giu, 2024 — 09.30 — Asilo Ciani
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
Viale Carlo Cattaneo 5
6900 Lugano
08 Giugno, 2024 — 09.30
Con i due ospiti dell'incontro, si affronta il tema della definizione di patrimonio, una nozione in graduale ampliamento di pari passo con una comprensione più aperta del concetto di fonte storica e di una sempre più completa regolamentazione da parte delle convenzioni dell'UNESCO.
Altri eventi:
Apr
11
“Un mare di Porti Lontani. Omaggio di verità per chi tende le mani ai naufraghi del Mediterraneo”
11 Apr, 2025 — 20.30
11 Aprile, 2025 — 20.30
Apr
13
ECHI VA IN BIBLIOTECA - Margini e nuove realtà territoriali
13 Apr, 2025 — 11.00
13 Aprile, 2025 — 11.00
Apr
10
Storie ai margini: perchè dobbiamo umanizzare la storia
10 Apr, 2025 — 18.30
10 Aprile, 2025 — 18.30