Skip to main content

Paolo Favilli

Biografia:

Paolo Favilli è insegnante e studioso di storia. Per molto tempo ha insegnato storia generale nelle SMS del Canton Ticino (Scuola Magistrale, e Liceo Lugano 1). Negli ultimi vent’anni è stato titolare degli insegnamenti di Storia Contemporanea e Teoria della ricerca storica nell’Università di Genova. In quella Università ha anche diretto il Dipartimento di Studi Umanistici (Distum). Tra i suoi libri si ricordano: Storia del marxismo italiano. Dalle origini alla grande guerra (FrancoAngeli 1996), tradotto in inglese e in cinese; Marxismo e storia. Saggio sull’innovazione storiografica in Italia (FrancoAngeli 2006), tradotto anche in inglese; A proposito de «Il capitale». Il lungo presente e i miei studenti. Corso di storia contemporanea, Milano, FrancoAngeli, 2021 [Traduzione in corso per Routlege, London].

Eventi correlati

Rifugiati, profughi, richiedenti asilo

6 Giu, 2024 —  10.00 —  Biblioteca Cantonale
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
06 Giugno, 2024 —  10.00
Il Novecento è stato definito come il «secolo dei profughi». Le file dei profughi si sono drammaticamente ingrossate , fino a superare i venti milioni di persone. Una popolazione in fuga che costringe a ripensare categorie politiche consolidate (cittadinanza, diritti, stato-nazione, comunità politica) e a riformulare concetti come quelli di spazio e di confine.

Altri eventi:

Giu
09

Primato della coscienza e amore costruttivo della legge: Lorenzo Milani

9 Giu, 2024 —  09.30
09 Giugno, 2024 —  09.30

Giu
07

Capitani coraggiosi: Giordano Bruno e Galileo

7 Giu, 2024 —  09:30
07 Giugno, 2024 —  09:30